Space Economy, Horizon Europe 2021 – 2027 e il PNRR
  • La Commissione europea ha deciso di aumentare il budget per l’economia dello spazio, con l’obiettivo di salvaguardare l’industria locale e la competitività nel campo dei satelliti.
  • Sedici miliardi di euro per la corsa allo spazio. A tanto ammonta la spesa iscritta dalla Commissione europea nella proposta di budget 2021-2027.
  • Circa 5 miliardi in più rispetto agli investimenti 2014-2020, tre volte tanto quelli del precedente settennato.
  • I programmi Galileo e Egnos, per la navigazione satellitare globale e regionale, riceveranno 9,7 miliardi.
  • Altri 5,8 miliardi incasserà il programma Copernicus. 
  • 500 milioni destinati ai programmi di sicurezza.
  • Secondo il PNRR, «allo spazio è ormai ampiamente riconosciuto il ruolo di attività strategica per lo sviluppo economico». Per le tecnologie satellitari e l’impulso alla space economy sono stanziati 970 milioni. Focus su osservazione della Terra e contributi per il monitoraggio ambientale.

Unisciti a noi!

Via Domenico Fiasella, 16/20 - 16121 Genova
Telefono: +39 010 541491
Fax: +39 010 543071
ameri@americomunicazione.it